Tavolara non è solo punta Cannone.
Siamo nell'area marina protetta, in questa escursione assaporeremo la storia di quest'isola, con i forni della calce, il cimitero della famiglia reale e le difficoltà di chi ha vissuto in tempi passati le aspre pendici di questa montagna sul mare.
Godremo poi della parte naturalistica e di tutto ciò che rende Tavolara un gioiello ambientale da proteggere.
DETTAGLI UTILI
• Le iscrizioni chiudono 24h prima, o in caso venga raggiunto il numero massimo di partecipanti.
• Sconti per famiglie con bimbi.
• Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
• Difficoltà: turistico.
Consiglio questa escursione in primavera, inverno e autunno. D'estate meglio dotarsi di capellino, percorso quasi senza ombra
• Distanza: 8 km circa
• Durata: 5 ore circa.
• Dislivello: 50 mt circa.
• Animali: Ammessi solo con il guinzaglio da portare appresso
• Il costo del biglietto per l'isola di Tavolara non è incluso (importo da verificare in fase di prenotazione)
• Min partecipanti: 2
• Max partecipanti:10
TARIFFE
• Intero €25adulti
• Ridotto €15 (bimbi sotto i 12 anni)
• In esclusiva: €80
Tariffe comprensive di:
• Guida escursionistica abilitata
• Assicurazione
PORTA CON TE:
• Indumenti per camminare, scarpe da trekking, giacca a vento.
• Borraccia d'acqua con almeno 2 litri.
• Pranzo al sacco